CPIA. Centri Provinciali Istruzione Adulti
Dall’anno scolastico 2014-2015 sono attivi i Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti.
I CPIA sono istituzioni scolastiche autonome e svolgono le funzioni finora realizzate dai Centri Territoriali Permanenti (CTP) e dalle istituzioni scolastiche sede di Corsi serali.
Chi può iscriversi al CPIA:
- giovani che hanno compiuto 16 anni di età e che, in possesso del titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione (ex terza media), dimostrano di non poter frequentare i corsi diurni;
- adulti, italiani e stranieri, che NON hanno assolto l’obbligo di istruzione e che intendono conseguire il titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione (ex terza media);
- adulti, italiani e stranieri, che sono in possesso del titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione e che intendono conseguire titolo di studio conclusivo del secondo ciclo di istruzione;
- adulti italiani e stranieri che intendono iscriversi ai percorsi di Lingua Italiana come lingua seconda (L2) per la certificazione livelli A1 e A2.
Nel nostro territorio sono presenti due Centri provinciali.
CPIA 1 Firenze (sede amministrativa - Scandicci)
Dirigente scolastico Prof. Lorenzo Bongini
Tel. 055 751708
e-mail: fimm58900d istruzione.it
sito web: http://www.cpia1firenze.gov.it
Sede associata di Firenze – Centro Storico
Sede associata di Firenze – Beato Angelico
Sede associata di Campi Bisenzio
Sede associata di Empoli
Sede associata di Scandicci – Le Signe
CPIA 2 Firenze (sede amministrativa - Pontassieve)
Dirigente scolastico (regg.) Prof. Goffredo Manzo
Referente Laura Vespro
Tel. 055 8368068
e-mail: fimm59000n istruzione.it
sito web: http://www.cpia2firenze.it
Sede associata di Borgo San Lorenzo
Sede associata di Bagno a Ripoli
Informazioni: http://www.cpia2firenze.it/sedi-associate/
Dall’anno scolastico 2014-2015 sono attivi i Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti.
I CPIA sono istituzioni scolastiche autonome e svolgono le funzioni finora realizzate dai Centri Territoriali Permanenti (CTP) e dalle istituzioni scolastiche sede di Corsi serali.
Chi può iscriversi al CPIA:
- giovani che hanno compiuto 16 anni di età e che, in possesso del titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione (ex terza media), dimostrano di non poter frequentare i corsi diurni;
- adulti, italiani e stranieri, che NON hanno assolto l’obbligo di istruzione e che intendono conseguire il titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione (ex terza media);
- adulti, italiani e stranieri, che sono in possesso del titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione e che intendono conseguire titolo di studio conclusivo del secondo ciclo di istruzione;
- adulti italiani e stranieri che intendono iscriversi ai percorsi di Lingua Italiana come lingua seconda (L2) per la certificazione livelli A1 e A2.
Nel nostro territorio sono presenti due Centri provinciali.
CPIA 1 Firenze (sede amministrativa - Scandicci)
Dirigente scolastico Prof. Lorenzo Bongini
Tel. 055 751708
e-mail: fimm58900d istruzione.it
sito web: http://www.cpia1firenze.gov.it
Sede associata di Firenze – Centro Storico
Sede associata di Firenze – Beato Angelico
Sede associata di Campi Bisenzio
Sede associata di Empoli
Sede associata di Scandicci – Le Signe
CPIA 2 Firenze (sede amministrativa - Pontassieve)
Dirigente scolastico (regg.) Prof. Goffredo Manzo
Referente Laura Vespro
Tel. 055 8368068
e-mail: fimm59000n istruzione.it
sito web: http://www.cpia2firenze.it
Sede associata di Borgo San Lorenzo
Sede associata di Bagno a Ripoli
Informazioni: http://www.cpia2firenze.it/sedi-associate/
| Protocollo d’intesa USR Toscana - PRAP per la Toscana e l'Umbria - giovedì 3 settembre 2020E' pubblicato il protocollo d'intesa tra Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana e il Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria per la Toscana e l’Umbria per la realizzazione di azioni congiunte al fine di promuovere e coordinare quelle attività di istruzione e formazione necessarie per favorire la riabilitazione e il reinserimento sociale dei detenuti nonché formare e supportare i diversi soggetti impegnati nell’educazione penitenziaria.
Allegati:
Nota di pubblicazione e testo del protocollo d'intesa |
| Iscrizioni ai percorsi di istruzione per gli adulti a.s. 2020/2021 - giovedì 28 maggio 2020Nota Ministero Istruzione DGOSV prot. n. 7769 del 18-05-2020 read more ... |
| Avviso PON FESR 10478 del 06/05/2020 - venerdì 8 maggio 2020Avviso pubblico per la realizzazione di smart class per Centri provinciali per l’istruzione degli adulti (CPIA), sezioni carcerarie e scuole polo in ospedale
trasmissione dei piani firmati digitalmente:
DALLE ORE 10.00 DEL GIORNO 7 MAGGIO 2020 ALLE ORE 15.00 DEL GIORNO 13 MAGGIO 2020.
read more ... |
| Adulti e Apprendimento permanente: progetto Educazione Finanziaria CPIA - venerdì 24 gennaio 2020 |
| Piano Triennale Nazionale di Ricerca CPIA - martedì 26 giugno 2018Il Piano Triennale Nazionale della Ricerca è stato approvato dall'assemblea della Rete Nazionale dei CPIA.
Si allegano: il piano e le schede descrittive |
| Iscrizioni ai percorsi di istruzione per gli adulti a.s. 2018/2019 - giovedì 10 maggio 2018Nota n.7647 del 3/5/2018: indicazioni relative alla iscrizione ai percorsi di istruzione per gli adulti read more ... |
| Avviso 2165 del 21/04/2017 - giovedì 27 aprile 2017Manuale Operativo Avviso (MOA) diretto ai CPIA e alle istituzioni scolastiche statali di secondo grado che hanno sedi di percorsi di secondo livello per l’istruzione degli adulti (comprese le sedi carcerarie collegate) che intendono presentare la propria candidatura in risposta all’Avviso FSE 2165 del 24.02.2017 read more ... |
|
|